| 
            
               
                Un weekend di dry tooling con Ezio Marlier! 
Pian della Mussa – Balme (To)  
             
                
               
               Un magnifico week-end! 
              Con queste tre parole possiamo sintetizzare quello che ci hanno regalato la passione per la montagna, l’amicizia e la voglia di divertirsi! 
Tanti gli elementi che hanno permesso tutto questo:  la simpatia e professionalità del nostro ospite d’eccezione Ezio Marlier, l’accoglienza del Rifugio Città di Ciriè, il meraviglioso contesto del Pian della Mussa… ma soprattutto la voglia di imparare e mettersi alla prova dei partecipanti a questo Stage di Dry Tooling organizzato dalle Guide Alpine X3M! 
               Il tutto è cominciato sabato mattina, con la presentazione dei partecipanti ed un’introduzione teorica sulla storia, i materiali e le tecniche che hanno permesso di arrivare, oggi, a questa bella disciplina! 
L’apporto storico e tecnico di Ezio, insieme alla presentazione preparata da X3MMountainguides, hanno avviato i lavori di questa due giorni dedicata a piccozze e ramponi.  La parte pratica comincia subito dopo, nel bel sito della falesia di Mussa Dry, con due traversi studiati e tracciati appositamente per insegnare le basi del “total dry”.  
              A seguire si montano i primi tiri: Dry School, Dry Collage, La Pancia, Contessa… sono le prime lunghezze con cui si confrontano i nostri ragazzi. Passi incrociati, chiusure, cambi mano sulle picche… tante nozioni spiegate e dimostrate sul campo… ma soprattutto tanta “ghisa” e tante risate da parte di tutti!  
              Al pomeriggio si rientra al rifugio Città di Ciriè …la giornata è ancora lunga: si prepara l’impianto audio e video per la proiezione serale del filmato Free Way, sempre ad opera del grande Ezio: un vero e proprio percorso storico sull’evoluzione dell’ice climbing!  
                
                 
                Dopo un aperitivo in terrazza, al fuoco del braciere, eccoci a cena. Ancora risate, ancora progetti di montagna culminati con il film di Ezio!  
              
              Il giorno dopo si torna in falesia: questa volta si tratta la parte di misto… 
                
              Tra ghiaccio e roccia, tra agganci ed incastri di lame, finiamo definitivamente di cucinarci gli avambracci! Prima di rientrare qualcuno si cimenta anche con qualche tiro da primo …complimenti!!  
              A fine della giornata, in rifugio e davanti ad un buon bicchiere di vino, si tirano le somme di questo stage …davvero una bella esperienza, un altro piccolo evento che ci fa capire quanto sport e montagna possano essere dei leganti davvero speciali! L’occasione è stata perfetta per inaugurare ufficialmente questo bel sito di dry e misto, che al momento conta 12 linee per tutti i gusti, circondato da una moltitudine di linee multipitch davvero soprendenti, tra quelle nuove e quelle ricche di storia. Un ringraziamento particolare va ad Ezio, che con la sua simpatia e capacità di coinvolgimento ha trascinato tutti in questo fantastico fine settimana. 
               Insieme a lui ci teniamo a ringraziare la Grivel, che ci ha fornito numerosi attrezzi in prova:  è bello e stimolante poter collaborare con un marchio che ha legato indiscutibilmente il proprio nome all’evoluzione della scalata su ghiaccio!!  
                
              Resta una domanda…sarà un evento unico? Dopo l’esperienza con Gabarrou nel 2020 e con Marlier quest’anno, diventa difficile non pensare ad un evento annuale…nvedremo…nle idee sono tante!!  
                
              
                 | 
              |